logivery green logo

Il progetto Logistic Green Label

Logivery.green nasce per dare forma operativa alla visione condivisa della DAO Logistic Green Label, traducendo lo standard Green Label Lite in una soluzione digitale concreta, trasparente e scalabile.

Al centro del progetto c'è un obiettivo chiaro: misurare, certificare e comunicare in modo semplice l’impatto ambientale delle spedizioni attraverso un sistema aperto, automatico e verificabile. Questo si traduce nella generazione di etichette ambientali digitali – le Green Labels – secondo regole e criteri definiti collettivamente dalla comunità DAO.

In conformità con quanto definito dalla DAO, ogni spedizione gestita tramite Logivery può essere accompagnata da una Green Label che riporta dati chiave come: emissioni stimate di CO₂ modalità di trasporto utilizzata e relativa incidenza misure di compensazione ambientale adottate. Questo permette di offrire a venditori, trasportatori e destinatari una garanzia indipendente dell’impatto ambientale della spedizione.

Cosa fa Logivery.green

Logivery.green implementa tecnicamente lo standard Green Label Lite offrendo:

  •  ➡️ Raccolta automatica dei dati di spedizione, inclusi percorso, modalità di trasporto e peso.
  •  ➡️ Calcolo delle emissioni di CO₂ stimate secondo il modello approvato dalla DAO.
  •  ➡️ Integrazione con sistemi logistici e piattaforme eCommerce tramite API e plugin.
  •  ➡️ Generazione automatica della Green Label in formato digitale, firmata con hash e associata in modo univoco alla spedizione.
  •  ➡️ Archiviazione dei dati su sistema distribuito e trasparente per verificabilità e tracciabilità.
  •  ➡️ Dashboard per mittenti, corrieri e destinatari, che consente di monitorare le emissioni, le compensazioni adottate e confrontare gli impatti ambientali tra diverse modalità di spedizione.

Una soluzione al servizio della filiera

Il sistema Logivery.green può essere utilizzato da:

  •  ☀️  Venditori e-commerce, per fornire trasparenza ai propri clienti.
  •  ☀️  Corrieri e operatori logistici, per dimostrare impegni di sostenibilità.
  •  ☀️  Destinatari e consumatori, per fare scelte consapevoli e premianti.


Tutto ciò è reso possibile da un'architettura tecnica modulare e aperta, costruita per rispettare e attuare lo standard Green Label Lite in ogni sua parte, adattandosi ai futuri aggiornamenti approvati dalla DAO.